Quasi tutti gli italiani che hanno fatto le medie o una vacanza nelle isole dell’Egeo, sanno che in un periodo storico non lontano, l’Italia ha governato su un piccolo gruppo di isole dell’Egeo Orientale.
Pochissimi sanno come si svolsero i fatti di quella dominazione.
Tutto iniziò nel 1912, durante la guerra Italo Turca, quando l’Italia che aveva l’intenzione di occupare la Libia, allora sotto il dominio dell’impero Ottomano, decise di inferire un colpo più vicino al cuore dell’Impero e pertanto si concentrò sulle isole del Dodecanneso, veramente prossime alle coste della odierna Turchia, iniziando dall’isola di Astipalia (che divenne Stampalia).
La nostra dominazione iniziò con un atteggiamento costruttivo e collaborativo nei confronti delle popolazioni occupate (se così ci è concesso dire, in una operazione comunque di colonizzazione).