“Libri a peso”

liQuesta non è una recensione ma una riflessione sui libri.

A un mercatino di paese sono stato attratto – strano, no? – da una bancarella che aveva una serie di libri della Fabbri editori – ristampati da edizioni Bompiani e Sonzogno nel 1985 – fra i quali me ne interessavano un paio. Domando il prezzo, convinto di sentirmi chiedere due o tre euro a volume, e il venditore mi accalappia cercando di convincermi a comprarli tutti per soli 5 euro. Cerco di resistere dicendo che il problema non è il costo, non li vorrei neanche gratis perché non ho più posto nelle mie librerie, ma alla fine lui insiste tanto che mi obbliga a prenderli, se non altro per fare qualche regalo.

Non stiamo parlando di robaccia, sono libri con copertina rigida, con ottima stampa, una sia pur succinta introduzione, e opere di grande interesse.

Continua a leggere

Pubblicità