Cesare Pavese “Paesi tuoi”

pavBerto, l’io narrante del racconto, appena scarcerato assieme a Talino, si fa convincere a seguirlo presso la sua cascina nelle Langhe per lavorarvi come macchinista durante la trebbiatura del grano.

Il racconto si sviluppa piano piano in un crescendo di cupa tensione il cui violento epilogo finale appare fatale ed inevitabile.

Bellissima la descrizione dell’ambiente contadino e della campagna; bellissima la resa di Talino, un misto di furbizia e ottusità, e del padre di questi, ferocemente e disperatamente attaccato alla terra e al raccolto; bellissimo il coro muto e dolente delle tante donne della famiglia; bellissimo soprattutto lo stile narrativo e il linguaggio, aspro, laconico, ed incredibilmente efficace.

Poronga

Pubblicità