Lars Mytting “Norwegian wood”

icona-voto-asino2icona-voto-asinoicona-voto-asinoicona-voto-mezzoasinoDistinguete a malapena una quercia da una betulla? L’unica ascia che conoscete è quella di guerra degli indiani? Avete provato ad accendere un fuoco con esiti mortificanti? Non importa, questo libro può andare benissimo anche e forse soprattutto per voi.
Diventato un caso letterario (oltre 500.00 copie vendute) Mytting spiega tutto con grande precisione e impegno: le foreste, gli alberi, il loro abbattimento e trasporto, il taglio, l’accatastamento, l’asciugatura, gli utensili impiegati, le stufe, gli impianti di riscaldamento, le tecniche per fare un buon fuoco.
Premessa l’importanza vitale che tutte queste operazioni hanno per secoli avuto per i popoli scandinavi, M. avverte che (il libro l’ho letto in inglese per tenermi in esercizio e poi costava meno) “Yet heating with wood is not a nostalgic gesture but part of the Scandinavians. Is both a source of energy and a deeply rooted part of our culture. The way a person cuts and stakcs wood can tell a great deal about him”, riuscendo nel corso del libro a dare veramente conto del fatto che Demanding manual labor such as this brings a kind of peace that is rarely found in other modern occupations”.

Continua a leggere

Pubblicità