Questa non è una recensione, in quanto non ho letto questo libro, o forse l’ho letto… In realtà l’ho sottoposto a una lettura veloce, direttamente in libreria, impiegando circa 17 minuti. Un tempo ragionevole visto che si tratta di un libro (?) di piccolo formato, di 91 pagine, con caratteri molto grandi, che riuscivo a leggere perfettamente anche senza occhiali. Direi che sei pagine al minuto più due minuti di riserva sono adeguati per questa che non definirei neanche una operazione di marketing (il marketing è anche una cosa seria) bensì magari una operazione di cassetta, (10 euro a copia non sono pochi) organizzata sfruttando la grande notorietà di Moheringer, acquisita dopo il successo di OPEN, un autore che io stesso ho recensito in termini molto lusinghieri per l’Asino (vedi “il bar delle grandi speranze”, e “pieno giorno”). Ora, io non sono certamente in grado di dire dopo la mia lettura veloce se il contenuto di “Oltre il fiume” sia degno del premio Pulitzer, però mi sento di dire che proprio tale premio lo rende sospetto. La cigliegina sulla torta in questa pregevole operazione è la citazione di Baricco in quarta di sovracopertina …”obiettivamente Moheringer è di una bravura mostruosa”, frase riferita non già a questo racconto, ma al precedente bar delle grandi speranze, certo non è un falso, ma quanto meno ingannevole…
Silver 3