Alice McDermott “Dopo tutto questo”

mc.pngicona-voto-asino2icona-voto-asino2icona-voto-asino2Un singolare romanzo, privo di un centro narrativo e “a fortiori” di un protagonista.

Nel racconto si avvicendano alcuni dei personaggi della famiglia Keane. Mary, cui il romanzo dedica, quali rapidi flash, i capitoli iniziali cogliendola, scialba post-adolescente, alla sua prima uscita con un ragazzo; poi nel lavoro di segretaria; indi nell’attesa del primo figlio; infine nel parto prematuro della sua quarta figlia, avvenuto in casa con l’aiuto di un vicino: uno dei capitoli più belli, di singolare intimità.

Poi ci sono l’energico e intraprendente Michael e il mite Jacob (il padre l’ha chiamato così, quasi a segnarne il destino, in omaggio a una recluta conosciuta in guerra e subito morta). I due sono colti in un litigio da ragazzi e poi nello svolgersi delle loro vite che si separano.

Continua a leggere

Pubblicità