Marco Malvaldi “La briscola in cinque”

download (6)icona-voto-asino2icona-voto-asinoNella piccola provincia della costiera toscana un gruppo di quattro arzilli vecchietti passa il tempo a giocare a carte e soprattutto a parlare di tutto e di tutti, con ovvia predilezione per fatti e persone locali e forte inclinazione al pettegolezzo.

Il placido tran-tran viene interrotto dall’omicidio di una ragazza del posto, trovata morta in un cassonetto.

Le indagini procedono di pari passo con i commenti e le elucubrazioni di tutti, ognuno trasformato in ispettore-capo, compreso Massimo, il gestore del bar dei vecchietti, grazie al cui acume e spirito di osservazione il caso viene risolto. Continua a leggere

Pubblicità

Marco Malvaldi “Le due teste del tiranno”

malv.pngMarco Malvaldi è uno scrittore piuttosto noto. Ha pubblicato alcuni gialli di grande successo – la serie ” del Bar Lume ” – e altri romanzi. Prima di dedicarsi alla letteratura aveva iniziato una carriera di ricercatore scientifico, e precisamente in chimica. Io sono sempre attratto dai romanzi scritti da autori che non sono romanzieri di professione, e avevo letto, a dire la verità senza grande entusiasmo, il suo Argento vivo. Questo libro invece mi ha incuriosito perché è un testo di divulgazione scientifica, genere che ha una lunga e nobile tradizione nei paesi anglosassoni e recentemente ha preso piede anche da noi. Diversi  scienziati italiani ( come ad esempio Rovelli, recensito sull’Asino, ma anche Giovanni Bignami – un nome, un destino – è un ottimo divulgatore, per non parlare dell’onnipresente, un po’ grafomane ma spesso interessante Odifreddi ) vi ci sono dedicati con risultati alterni.

Continua a leggere