” Papà, quanto fa schifoso meno uno ? “
” Berthold, credo sia meglio che ti rimetti a dormire “
” Sì, ma quanto fa schifoso meno uno ? “
” Che cos’è ? Non … non lo so. Non si può calcolare. “
” Sei sempre il solito. Negato a contare con le parole”.
Tempo fa avevo parlato dello scrittore finlandese Paasilinna. Loe è da molti considerato il Paasilinna norvegese, per la sua capacità di unire ironia, sarcasmo e spietata analisi sociale. Loe è però di una generazione successiva, e anche il suo pubblico è probabilmente formato da lettori più giovani. Il suo romanzo più noto, Naif. Super, è stato tradotto in mezzo mondo. Questo è il suo ultimo libro, una breve opera che si può considerare quasi più una commedia che un romanzo, fatta tutta di dialoghi serrati. Parla di una coppia squinternata, lui uno scrittore semi-alcolizzato e in perenne crisi creativa che pensa costantemente e ossessivamente solo al teatro, lei una insegnante apparentemente più concreta ma in realtà sua degna spalla.. Lui odia la Germania, lei l’adora e lo porta in vacanza proprio lì ( il titolo, altrimenti incomprensibile, è dato da una svista del traduttore automatico che traduce così in inglese la nota località turistica Garmisch Partenkirchen ). I due figli, come sempre nel caso di genitori bislacchi, trovano risorse nella loro fantasia.
Durante la vacanza, caratterizzata anche da tradimenti e crisi coniugali, impariamo dai dialoghi a conoscere i protagonisti di questa commedia dell’assurdo e le loro nevrosi ci dicono molte cose sui problemi delle moderne ,ricche ma un po’ alienanti società del Nord.
P.S. Il dialogo riportato all’inizio si svolge fra il padre e il figlio di otto anni. Volete sapere la risposta? – ovviamente quella del bambino, il padre non ha abbastanza fantasia, forse per questo è in crisi creativa. La trovate a pagina 41. Potete scegliere fra comprare il libro in forma cartacea o elettronica, o perlomeno andare a sfogliarlo in libreria, opportunità che non vi viene offerta dagli e-book.
Traddles