Nikolaj Leskov “L’artista del toupet”

artiAnche in questo racconto lungo, o romanzo breve che dir si voglia, assai bello, Leskov si conferma come magnifico cantore degli umili, vera anima del ”grande popolo russo”, e dei loro sentimenti, puri e grandi.

Ljuba, umile e bella servetta, racconta del suo amore impossibile con Arcadij, truccatore teatrale di straordinaria abilità, che tenta in tutti i modi di averla, sottraendola al capriccio del loro comune padrone; di qui la fuga precipitosa in trojka (un tema che deve essere molto caro a Leskov), la cattura, le torture, di nuovo la fuga di Arcadij che, fatta fortuna come militare, torna per prendersi la sua bella Ljuba. Ma…

Semplicità e profonda partecipazione ai drammi dei suoi personaggi si confermano essere le doti principali di Leskov, degnissimo membro, con note tutte sue particolari, della gigantesca letteratura russa dell’ottocento.

Poronga

Pubblicità