Penelope Fitzgerald “Il fiore azzurro”

penicona-voto-asino2icona-voto-asino2Ci sono critici e immagino anche lettori che vanno pazzi per questa autrice, tra l’altro di ottimo successo, almeno stando ai premi letterari vinti.
Io, nel mio piccolo, sono invece rimasto abbastanza freddino, nonostante questo sia uno dei suoi libri più acclamati.
È la storia romanzata del poeta Novalis, al secolo Friedrich von Hardemberg, della sua particolare famiglia, e del suo appassionato amore per la poco più che dodicenne Sophie.
Poco mi è rimasto di questo romanzo: l’arrivo di Novalis a casa il giorno del bucato (allora annuale o al massimo semestrale!), i personaggi che compongono la sua famiglia un po’ bislacca, il furore un poco trasognato del poeta per la sua innamorata, infantile e segnata da un tragico destino.

Poronga

Pubblicità