Emmanuel Carrère “L’avversario”

carreicona-voto-asinoicona-voto-asino2icona-voto-asino2Ho appena finito di leggere L’Avversario di Emmanuel Carrère.

E’ un testo che mi ha molto coinvolto e in qualche modo messo in allarme.

Fortunatamente, il capitolo finale, mi ha rivelato il motivo della mia ansia nel leggerlo. Continua a leggere

Pubblicità

Emmanuel Carrère “Limonov”

lim.pngVita vera del russo Eduard Limonov, controversa figura di artista ribelle coinvolto nelle principali tappe del trapasso dal finale del secolo breve al nuovo millennio. Ho trovato che, aldilà della storia, certamente intrigante, quello che rende speciale questo romanzo sia proprio la sua scrittura, al punto che, parlo personalmente, dopo essere stato inizialmente sedotto dall’indubitabile fascino del protagonista, ho finito alla lunga con l’amare visceralmente l’autore, ed il suo straordinario stile narrativo. Molto efficace anche nel resoconto di alcune cose che non vengono dette sugli attuali destini dell’ex unione sovietica, e sugli effetti reali della mal gestita caduta di quello che fu il maggior impero comunista del novecento. L’amica che me lo ha regalato mi scrisse “non è il libro della vita, ma è un piccolo capolavoro”. Concordo in pieno.

Davide Steccanella

Se desideri leggere questo libro, considera di acquistarlo qui: Limonov (Opere di Emmanuel Carrère)

Salva