I ricordi: quanto sono fedeli ai fatti a cui abbiamo assistito? Quanto c’è nei nostri ricordi, anche se in ottima fede, di quanto è accaduto realmente? Quanta “verità” c’è nel nostro vissuto? Sorprendentemente poco….
Questa è la lezione che il maresciallo Fenoglio ci impartisce questa volta, illustrandoci quanto questa acquisizione sia determinante nella conduzione delle indagini per un bravo sbirro. E come sempre sapientemente sa fare il suo adorabile autore, il suo personaggio ci fa capire quanto questa acquisizione sia fondamentale anche nella nostra vita di ogni giorno. Quanto sia determinante nel nostro equilibrio mentale, nella nostra capacità di avere relazioni con gli altri, essere consapevoli di tutto ciò.
Romanzo originale, ricco di contenuti, che invita alla riflessione senza mai essere didascalico. Con la capacità inoltre di evidenziare il piacere di una relazione casuale,ma improvvisamente profonda ed intensa, tra un adulto ricco di esperienza ed un giovane riflessivo in cerca di una sua strada.
Mr. Maturin