Questo libro, di un’autrice finora a me sconosciuta, che mi è stato regalato da un amico senza presentazioni nè commenti, è stato una piacevole sorpresa al punto che mi sono deciso a scrivere queste breve riflessione:
L’ amore è decisamente il fulcro attorno a cui si sviluppa questo bel romanzo breve. Tuttavia non lo definirei una storia d’amore, ma piuttosto un racconto sulla ricerca dell’amore, di quello normale quotidiano fatto di baci, carezze, tenerezze, parole, musica e …. poesie .
In una fantastica Cagliari ventosa profumata di sole e di mare nonostante la guerra, inizia, tra realtà e sogno, la storia di “Nonna”, una saga famigliare che copre tre generazioni. Le istantanee di quotidianità che l’autrice fa di Cagliari della sua luce e del suo mare o di una Milano nebbiosa anni 60, che se avevi un cognome con troppe “u” ti faceva vergognare, sono incredibilmente suggestive.
Tra bordello e matrimonio il sesso assume connotati imprevedibili, le delusioni diventano ossessioni e i ricordi trasformano e stravolgono la realtà fino al delirio .
“Bella storia” la consiglio !!!
QFWFQ