Maylis de Kerangal “Un mondo a portata di mano”

Dopo il bellissimo “Riparare i viventi” ho letto, credo, tutti gli altri romanzi di MdK, trovandoli nettamente inferiori. Questo vale in modo particolare per l’ultima fatica letteraria della Nostra, che mi ha decisamente deluso.

Indubbiamente MdK è molto eclettica: dopo il tema dei trapianti di organi cui è dedicato “Riparare” affronta negli altri suoi libri quello della costruzione di un ponte, delle migrazioni per mare, delle pulsioni adolescenziali e, qui, di una giovane artista convertita alla tecnica del trompe-l’œil. La giovane, intraprendente, coraggiosa e bellissima Paula Karst  (però, MdK, dillo chiaramente senza farlo cadere con finta nonchalance), viene seguita nelle sue peripezie prima come allieva di una prestigiosa scuola a Bruxelles, poi nei suoi vari impegni in giro per il mondo che la portano da Cinecittà sul set di Habemus Papam di Nanni Moretti, a quello di Anna Karenina a Mosca, fino al grande cantiere che lavora alla ricostruzione della copia perfetta della grotta di Lascaux.

MdK , come sempre, dimostra grande approfondimento e competenza su quello che scrive (in questo caso le tecniche di pittura e gli strumenti utilizzati), però mi sembra qui prigioniera della sua scrittura, indubbiamente difficile da gestire, ma in questo caso alla costante ricerca di un lirismo insistito e talvolta eccessivo, che si fa pesante e in certi momenti francamente stucchevole.

Di veramente bello in questo romanzo ho trovato solo le pagine da 62 a 65 della edizione cartacea “Narratori” di Feltrinelli, sul tema “amore e pennelli”.

Speriamo che in futuro MdK trovi storie e soprattutto l’ispirazione all’altezza delle sue grandi capacità.

Poronga

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...